Diversi studi hanno dimostrato che a partire dai 35 anni di età il test per la ricerca del DNA dell’HPV risulta più efficace dell’esecuzione del Pap-test. Se il test HPV, risulta negativo, sarà poi ripetuto a distanza di 5 anni, a differenza del precedente sistema con cui il Pap-test, se negativo, veniva ripetuto a distanza di 3 anni.
Inoltre si è visto che in caso di diagnosi citologica (cioè tramite Pap-test) di ASCUS (cellule squamose atipiche di incerto significato), risulta più accurata la ripetizione dellHPV test, rispetto alla ripetizione del Pap-test o dell’invio diretto in colposcopia.
Perchè L’HPV test?
Pubblicato in